Cosa faccio di lavoro?
Aggiusto storie.
Ciao, mi chiamo Antonella Albano e sono un’editor freelance. Mi piacciono le storie, qualunque sia la loro forma, e mi diverto a farle funzionare. Hai bisogno di aiuto per aggiustare la tua, per caso?
Ciao, mi chiamo Antonella Albano e sono un’editor freelance. Mi piacciono le storie, qualunque sia la loro forma, e mi diverto a farle funzionare. Hai bisogno di aiuto per aggiustare la tua, per caso?
Ma ti serve davvero, un editor?
Se hai scritto un libro, probabilmente hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a sistemarlo. E questo qualcuno, di solito, è un editor, anche se forse non ci avevi mai pensato prima.
Io sono un’editor un po’ particolare: correggo i manoscritti che mi vengono affidati, ma mi interessa anche che l’autore riesca a dare il meglio di sé, che abbia fiducia in se stesso e nella propria capacità di migliorare.
Il mio obiettivo è che storia e scrittore evolvano insieme, senza che l’una o l’altro rimangano indietro.
Un libro, prima di poter spiccare il volo e ottenere l’agognato apprezzamento del pubblico, deve percorrere alcuni passaggi obbligati, come l’editing e la correzione di bozze.
Insieme, qui nella mia officina editoriale, decideremo se quello che ti serve è un testo già corretto, pronto per essere pubblicato, oppure un testo corredato di commenti che ti indicheranno i problemi e ti lasceranno operare liberamente.
L’editing, che sia leggero o profondo, evidenzia i problemi a livello strutturale, controlla la coerenza logica, vigila la coerenza stilistica e perfeziona lessico e sintassi, per avere il miglior manoscritto che si possa desiderare.
La correzione di bozze scopre e corregge i refusi e gli errori ortografici, sistema la formattazione e uniforma la punteggiatura, migliora la scorrevolezza del testo eliminando le ripetizioni di troppo.
Di carne e di nulla